Rimborsi – Oggetti smarriti
MI.CO.TRA.
Rimborsi
RICHIESTA DI RIMBORSO PER RITARDO O SOPPRESSIONE – BIGLIETTI
Il cliente può richiedere il rimborso del costo del biglietto, acquistato a bordo treno, esclusivamente in caso di:
Biglietto totalmente non utilizzato:
puoi ottenere il rimborso integrale (cioè senza alcuna trattenuta) del biglietto se non lo hai potuto utilizzare per una delle seguenti cause:
a) quando la partenza del treno è ritardata di almeno un’ora e non intendi iniziare il viaggio;
b) quando non puoi iniziare il viaggio per ordine dell’autorità pubblica;
c) quando sulla base dell’esperienza di FUC è oggettivamente prevedibile che il ritardo dell’arrivo nella destinazione finale prevista nel contratto di trasporto sia superiore a 60 minuti rispetto all’orario previsto e tu non intendi iniziare il viaggio utilizzando mezzi alternativi o non intendi proseguirlo.
e) quando il posto che hai prenotato non è effettivamente disponibile.
Biglietto parzialmente non utilizzato:
puoi ottenere il rimborso senza trattenuta di parte del prezzo del biglietto se ricorre una delle seguenti cause:
a) quando la continuazione del viaggio è impedita dall’interruzione della linea o dalla soppressione del treno e non intendi servirti dei mezzi sostitutivi disponibili;
b) quando sulla base dell’esperienza di FUC è oggettivamente prevedibile che il ritardo dell’arrivo nella destinazione finale prevista nel contratto di trasporto sia superiore a 60 minuti rispetto all’orario previsto e tu non intendi proseguire il viaggio utilizzando mezzi alternativi.
d) quando il passeggero non può proseguire il viaggio per ordine dell’autorità pubblica.
Il rimborso non è previsto in tutti gli altri casi e in particolare:
– in caso di rinuncia al viaggio per ragioni imputabili al cliente;
– in caso di sciopero.
Le richieste di rimborso devono essere inoltrate tramite posta, indicando in maniera chiara la Stazione di partenza e l’orario previsto di partenza. E’ inoltre necessario allegare il titolo di viaggio, indirizzando la richiesta a:
Società Ferrovie Udine Cividale – Direzione di Esercizio Via Peschiera, 30 – 33100 Udine
oppure tramite Email all’indirizzo: viaggi@ferrovieudinecividale.it
L’eventuale risarcimento del prezzo del biglietto, in contanti o tramite bonifico bancario, è effettuato entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della relativa domanda.
RICHIESTA DI RIMBORSO PER RITARDO O SOPPRESSIONE – ABBONAMENTI
I possessori di abbonamento rilasciato da FUC, nel caso in cui un numero di treni pari o superiore al 10% di quelli programmati nel periodo di validità dell’abbonamento subisca un ritardo superiore a 15’ o venga soppresso, possono richiedere un indennizzo pari alla percentuale delle corse in ritardo o soppresse.
I possessori di abbonamento Trenitalia o di abbonamento integrato Trenitalia/Arriva Udine devono invece rivolgersi direttamente a Trenitalia per eventuali richieste di indennizzo che verranno gestite secondo le modalità previste dall’Impresa.
Le richieste di indennizzo presentate dall’intestatario dell’abbonamento FUC o, in caso di minori, dal genitore o da chi ne fa le veci, devono pervenire a FUC entro 30 gg. dal termine di validità dell’abbonamento, tramite la compilazione del modulo sotto riportato.
Oggetti smarriti
Gli oggetti rinvenuti a bordo delle carrozze sono conservati secondo le modalità previste dal Codice Civile art. 929, oltre tali limiti temporali, i beni potranno essere distrutti o consegnati al Comune di Udine. I beni deperibili non sono conservati.
I clienti possono contattare la Direzione di Udine al recapito telefonico 0432-581844 oppure inoltrando una E-mail all’indirizzo info@ferrovieudinecividale.it, fornendo le proprie generalità e specificando le circostanze utili ad identificare l’oggetto; nel caso di ritrovamento, sarà necessario presentarsi muniti di documento d’identità presso la Direzione di Udine, sita in Via Peschiera, 30.



Sede principale
amministrazione, commerciale, direzione di esercizio
33100 Udine (I) – via Peschiera, 30
tel. +39 0432 -581844
fax +39 0432 -581883
Email: info@ferrovieudinecividale.it
Indirizzo PEC: ferrovieudinecividale@pec.iomail.it
Ufficio relazioni con il pubblico
da lunedì a venerdì 09:00 – 12:00
tel. +39 0432 -581844
Email: info@ferrovieudinecividale.it
Indirizzo PEC: ferrovieudinecividale@pec.iomail.it
Sede secondaria
informazioni, orari e prenotazioni comitive
Tutti i giorni, compresi i festivi: 05:45 – 22:00
33043 Cividale del Friuli (UD) (I) – via Foramitti, 1
tel. +39 0432 -731032
Email: viaggi@ferrovieudinecividale.it
Indirizzo PEC: ferrovieudinecividale@pec.iomail.it
In caso di necessità, di blocco o malfunzionamento di un passaggio a livello, si prega di contattare
dalle ore 05:35 alle 22:00: +39 0432 – 731032
nelle altre fasce orarie: +39 348 – 0913649